
La Cucina tipica di Caorle
Corso dell’Associazione “Lepido Rocco” L’Associazione Lepido Rocco, con il patrocinio del Comune di Caorle, realizza presso il proprio CFP Turistico Alberghiero “Giovanni XXIII” di via del Passarin a Caorle, dei corsi brevi, durata…

L’arte del bonsai ai giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano
Durante la stagione autunnale, i Giardini di Castel Trauttmansdorff continuano a proporre originali appuntamenti, tra cui il “Bonsai Open Air”: tre giornate organizzate per scoprire l’interessante mondo degli alberi miniaturizzati, un connubio di…

Concorso Enologico Internazionale di Vinitaly
DAL 12 AL 16 NOVEMBRE LA 20^ EDIZIONE DEL CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE DI VINITALY Il cambiamento di cadenza da marzo a novembre è stato deciso per dare ai premiati della più importante competizione…

Convegno “Le mille virtù dell’Orzo”
La Condotta Slow Food Feltrino Primiero e d lo staff organizzativo della “FESTA DELL’ORZO: coltura e cultura dell’orzo e della birra”, organizzano il convegno dal titolo “LE MILLE VIRTU’ DELL’ORZO” che si terrà…

Chiusa la 21esima edizione del Campionato Mondiale della Pizza
Si è conclusa la 21esima edizione del Campionato Mondiale della Pizza organizzato dalla veneta Pizza New Spa. Più di 450 concorrenti si sono alternati nelle gare di gusto e di cottura che hanno…

S. PELLEGRINO COOKING CUP A VENEZIA
Sabato 23 giugno, alle 12.30, si terrà a Venezia la XII edizione della S. Pellegrino Cooking Cup, dove il connubio vela-cucina, tra regatanti e chef, vedrà impegnate 50 imbarcazioni con altrettanti equipaggi esperti…

Verdiso Collalto, un omaggio alla tradizione enologica trevigiana
Prima del celebre Prosecco nel trevigiano per festeggiare qualche ricorrenza, magari accompagnato a formaggi e salumi di “casada”, si era soliti bere il Verdiso”. E ancora oggi, con quella sua vena acidula che…

VINO. FUTURI POSSIBILI Presentato il 1° rapporto sulla filiera vitivinicola
Legame con il territorio, esperienzialità dei luoghi di vendita e di consumo, capacità di comunicare e fare marketing, giusto rapporto qualità-prezzo: sono alcune delle parole chiave che emergono dalla ricerca condotta dal Gruppo…

Passiti e formaggi: un viaggio nella “dolcezza veneta”
Venerdí 15 giugno 2012, all’Enoteca Veneta di Conegliano Veneto (Treviso), ore 20.00, ultimo appuntamento del ciclo “I vini veneti si raccontano in Enoteca“. Protagonisti i grandi vini dolci, passiti DOC e DOCG, selezionati…

Le vigne del Palladio: ecco i vincitori
I vini Colli Berici e Vicenza Doc giudicati da una commissione tecnica e da una giuria popolare per il concorso Le Vigne del Palladio. I vincitori annunciati a Sapor di Vino Sono stati…