Redazione

2012, MSC Crociere continua a puntare sull’enogastronomia

Sull’onda del successo raccolto dai “Top chef a bordo”, fra i quali Mauro Uliassi, da marzo a giugno proseguono gli  itinerari ”Food &Wine” MSC Crociere procede con le crociere a tema “Food &…

Giornata mondiale dea “Renga”

La tradizione tramandata dai nostri “VECI” vuole che il primo giorno di quaresima si mangi “La Renga, in maniera da rispettare la rinuncia alla carne come predica la Religione Cristiana. Oggi preparata in…

Il paesaggio della VENEZIA ORIENTALE

Un territorio con un ambiente naturalistico di straordinaria composizione, disegnato fra il fiume Livenza, che lo separa a occidente dalla provincia di Treviso, e il  fiume Tagliamento, ad est, che segna il confine…

BISOL premia il vincitore del concorso “Talento cerca Talento”

Bisol, storica famiglia del Prosecco e del Cartizze,  in collaborazione con AAF, l’ importante fiera internazionale per l’arte contemporanea con un limite di prezzo – ha assegnato il premio Talento cerca Talento a…

Dal 4 al 7 marzo la Fiera dell’Alto Adriatico a Caorle

Lo scorso 2 febbraio 2012, il presidente dell’Expomar Raffaele Furlanis accompagnato da Fabio Sartorato, vicepresidente dell’Aja, l’Associazione degli albergatori di Jesolo, ha ufficialmente presentato al sindaco di Caorle Marco Sarto la dodicesima edizione…

Oca in umido (per 8-10 persone)

Tagliare a pezzi circa 4-5 kg. di oca nostrana precedentemente curata, infarinarli, riporli in una casseruola e coprirli con cipolla, sedano, carote tagliati a fettine, un rametto di rosmarino, qualche foglia di alloro,…

Locali storici di Portogruaro: Trattoria Al Cavallino

Il rione Sant’Agnese è un antico borgo di Portogruaro, situato fuori della cinta muraria e sviluppatosi lungo la statale per Venezia fino al ponte sul Reghena. Dirigendosi verso il centro abitato della città,…

Giorgio Piazza: manager e coltivatore

Una carriera folgorante, quella di Giorgio Piazza, nato poco più di cinquant’anni fa (classe 1959) in provincia di Venezia e diventato, dopo una breve gavetta, uno degli uomini di riferimento della Coldiretti regionale…

Tarquinio Marini malgaro e i formaggi di malga

Lui ha 82 anni e non li dimostra e nella sua vita è stato, da sempre, allevatore di vacche, casaro e malgaro nell’Altopiano di Asiago. Un giorno di qualche mese fa, all’insaputa dei…

Ristorante Alla Botte

Un consiglio utile per incontrare la buona tavola? Sicuramente allo storico “Ristorante alla Botte” che si trova all’uscita dell’autostrada verso Portogruaro è sinonimo di garanzia per chi ama la tradizione della cucina  dell’entroterra…

Visystem

il Bàcaro, andàr per gusto © 2025 Tutti i diritti riservati by VISYSTEM EDITORE

Rivista di storia e cultura enogastronomica nel Triveneto

Powered by VISYSTEM